Siamo Sportello imprese accreditato Consip e offriamo assistenza a tutte le aziende che vogliano abilitarsi al Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione.
Offriamo consulenza nelle seguenti aree:
- Contrattualistica-Legale
- Economico-Strategico
- Registratori Telematici
- Metrologia e Sistemi di Pesatura
Con l’intento di migliorare l’opportunità degli Associati di avvalersi di fondi messi a disposizione dalle istituzioni nazionali ed europee, informiamo che siamo in grado di offrire assistenza e supporto alle aziende interessate.
Con il Provvedimento dell’Agenzia delle entrate n. 43425 del 15 febbraio 2023 è stata fissata al 22 febbraio 2023 la nuova scadenza per l’invio dei dati. Lo spostamento in avanti della scadenza è stato stabilito dall’Agenzia delle Entrate d’intesa con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, e va incontro alle difficoltà rappresentate da alcune associazioni di categoria ed è finalizzato ad acquisire informazioni il più possibile complete per la predisposizione della dichiarazione precompilata 2023.
Vi informiamo che per effetto del provvedimento in oggetto, adottato in aderenza alla richiesta presentata da Comufficio, viene prorogata di due anni la possibilità per l’Agenzia delle entrate, sentita la Commissione per l’approvazione degli apparecchi misuratori fiscali, di approvare su istanza dei Produttori le modifiche che si rendano necessarie per l’adeguamento di Registratori di cassa adattati a Registratore Telematico e già immatricolati, per i quali sia ormai scaduto il provvedimento di approvazione del relativo modello.
Comufficio ha realizzato la guida “Il registratore telematico: dal censimento alla dismissione”: un testo unico degli aspetti operativi e degli aspetti normativi del registratore telematico applicato al punto vendita.
Terzo di tre corsi web, appartenenti ad un percorso di formazione e di crescita professionale sui temi dello sviluppo front-end tramite i linguaggi HTML e CSS. Il corso è rivolto a chi vuole approfondire ed ampliare le proprie conoscenze di HTML e CSS per la produzione di siti Web integrando con questi strumenti anche la piattaforma WordPress.
Secondo di tre corsi web, appartenenti ad un percorso di formazione e di crescita professionale sui temi dello sviluppo front-end tramite i linguaggi HTML e CSS. L'obiettivo è quello di fornire le competenze utili per la realizzazione di singole pagine web, piccoli siti o per integrare siti in WordPress sfruttandone appieno le potenzialità. Questo modulo è finalizzato ad apprendere le basi del linguaggio CSS nei suoi vari aspetti e complessità. Sono le basi di qualunque pagina Web e la loro padronanza permette di modificare ed integrare in sicurezza l'aspetto estetico/grafico di singole pagine, o di interi template per WordPress e del sito che si intende gestire.
Nell’ottica dell’adeguamento alle regole tecniche emanate da Agid per le piattaforme di e-procurement e in linea con il percorso di digitalizzazione degli appalti pubblici, è stato chiarito che dal 1° gennaio 2024, le nuove modalità di autenticazione saranno tramite SPID (di livello 2) e tramite CIE. Tutto ciò per garantire un livello minimo di sicurezza delle piattaforme di approvvigionamento digitale, in osservanza del nuovo Codice degli appalti.
Vi segnaliamo la programmazione 2023 dei corsi del settore metrologico. Tutti i moduli, di 4 ore ciascuno, sono proposti come formazione a distanza live e i partecipanti potranno interagire con il docente ponendo quesiti e chiedendo approfondimenti.