Note informative
Comunicazioni istituzionali agli Associati
Semplificazioni gestione RAEE
Il Centro di Coordinamento RAEE ha predisposto e diffuso una nota di chiarimento sulle disposizioni relative alla gestione dei RAEE contenute nella Legge 14 novembre 2024, n. 166, di conversione del decreto Salva infrazioni. L’obiettivo della nota è quello di fornire ai soggetti coinvolti informazioni sulle nuove disposizioni previste e favorirli nell’adozione di comportamenti corretti per evitare il rischio di violazioni e conseguenti sanzioni.
DettagliComunicazione di chiusura uffici per festività 2025
Informiamo che gli uffici dell’Associazione Comufficio e di Comservizi S.r.l. rimarranno chiusi per le festività e le pause estive/natalizie secondo il seguente calendario:
- 25 aprile 2025;
- 1 e 2 maggio 2025;
- 2 giugno 2025;
- dal 4 al 22 agosto compreso;
- 24 e 31 dicembre 2025;
- 2 e 5 gennaio 2026.
Webinar Accredia su DT-04-DC rev. 00 del 20/12/2024
Informiamo i nostri Associati circa un importante webinar organizzato da Accredia relativo al Documento Tecnico DT-04-DC rev. 00 del 20/12/2024 (vedi email di Comufficio del 08/01/2025) inerente alla taratura semplificata di campioni massa e pesi di classe M1 e inferiori secondo quanto definito dall’OIML R111-1 e utilizzati in attività di Verificazione Periodica degli strumenti NAWI ai sensi del DM 21/4/2017 n. 93.
DettagliMe.P.A. – Novità del correttivo del Codice degli appalti per le aziende.
Sei un Operatore economico abilitato/ammesso ai Mercati Telematici? Assicurati di aver modificato le dichiarazioni a Sistema per continuare a operare nel rispetto della normativa vigente.
A partire dal 16 gennaio ed entro il 19 febbraio 2025, tutte le aziende abilitate al Mercato elettronico (Me.P.A.) o al Sistema dinamico di acquisizione (SDAPA) dovranno aggiornare le proprie dichiarazioni commerciali, laddove previsto dal bando/categoria, in base alle nuove disposizioni normative.
Circolare Informativa Accredia n. 1/2025
Ricordiamo agli Organismi di Ispezione e Certificazione, operanti per la verificazione periodica di strumenti di misura, accreditati o in fase di accreditamento secondo le Norme ISO/IEC 17020, ISO/IEC 17025 e ISO/IEC 17065 la pubblicazione da parte di Accredia della circolare Informativa DC N° 1/2025.
DettagliLegge di Bilancio 2025
Informiamo che è stata pubblicata la Legge n. 207 del 30.12.2024 tramite Gazzetta Ufficiale (Legge di Bilancio 2025).
Riportiamo una nota del nostro consulente, Dr. A. Manazza, sulle principali novità introdotte in ambito tributario.
Certificazione ISO 27001, perchè implementarla in azienda?
Prosegue l’impegno di Comufficio nel supportare le aziende associate alla corretta implementazione della Norma ISO/IEC 27001:2022. Questa Norma rappresenta lo standard internazionale che definisce le best practice per l’implementazione di un sistema di gestione del processo della sicurezza delle informazioni (SGSI).
Se la tua azienda è interessata ad un approfondimento sul tema, il nostro team di consulenti esperti è pronto a supportarti.
Proposta formativa per il settore metrologico nel 2025
L’Associazione Nazionale Comufficio si è impegnata a mettere a disposizione del comparto metrologico e in particolare degli operatori degli Organismi di Ispezione e Verifica, dei produttori e degli utilizzatori di strumenti di misura una molteplicità di corsi di formazione professionale. Il cospicuo elenco vanta alcune decine di titoli è inserito in un progetto denominato “Master in metrologia”.
Tutti i moduli sono proposti come formazione a distanza live e i partecipanti potranno interagire con il docente/relatore ponendo quesiti e chiedendo approfondimenti.
DettagliCircolare Informativa Accredia n. 44/2024
Segnaliamo agli Organismi di Ispezione e Certificazione, operanti per la verificazione periodica di strumenti per pesare a funzionamento non automatico (NAWI), accreditati o in fase di accreditamento secondo le Norme ISO/IEC17020 o ISO/IEC17065 la pubblicazione da parte di Accredia della circolare Informativa DC N° 44/2024.
La circolare di Accredia ha comunicato l’emissione del documento tecnico DT-04-DC rev. 00 del 20/12/2024 relativo alla taratura semplificata di campioni massa e pesi di classe M1 e inferiori secondo quanto definito dall’OIML R111-1.
DettagliMetrologia e professioni abilitate, riflessioni da un caso reale
Condividiamo i contenuti di un interessante articolo, apparso sulla rivista T.M. (nr. 4/24, pagg. 117 e seguenti). L’articolo è consultabile nell’home page del sito https://tuttomisure.org/.
In estrema sintesi, il ‘caso’ riguarda la verificazione periodica eseguita da un soggetto che ha operato indebitamente con il supporto dell’organismo accreditato che ha consentito tale condotta.
Comufficio a supporto del settore della metrologia
Negli ultimi anni il ruolo di Comufficio, come punto di riferimento per Organismi di Ispezione e Verifica e per le aziende operanti nel settore della metrologia legale e scientifica, è costantemente accresciuto.
Sono sempre più numerosi gli strumenti a supporto del settore che l’associazione è in grado di offrire, sia sotto il punto di vista della formazione che del supporto informativo-consulenziale.
Me.P.A. – Opportunità di business per il settore dei viaggi di istruzione, stage linguistici e scambi culturali
La fine del 2024 ha segnato una grande opportunità di business per imprese e i liberi professionisti che si occupano di viaggi di istruzione, stage linguistici e scambi culturali, all’interno del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione. Invitiamo le aziende e/o i liberi professionisti interessati a valutare l’opportunità di abilitarsi al Me.P.A. e ad acquisire competenze sul tema dell’accettazione degli Ordini diretti di Acquisto e delle negoziazioni con la PA (ossia Richieste di Offerta, Trattative Dirette).
Dettagli